Cuneo è una città situata nel nord-ovest dell’Italia, nella Regione del Piemonte, capoluogo della provincia omonima. Visitando la Regione cerchi un alloggio per dormire Cuneo ti offre molto di più: l’Hotel Palazzo Lovera, confortevole e ricco di storia. Scopri maggiori dettagli

Cuneo: le sue bellezze e le sue antichità

Cuneo è una città dalla storia antica e affascinante; fondata nel 1198 dagli Allobrogi, un popolo celtico, nel corso dei secoli è stata influenzata da diverse culture e dominazioni. Durante il Medioevo è stata teatro di vari conflitti e ha giocato un ruolo strategico nella regione. La città è rinomata per il suo centro storico ben conservato, con piazze spaziose, edifici storici e strade acciottolate. Il Duomo di Cuneo, la Chiesa di San Francesco e la Piazza Galimberti sono solo alcune delle attrazioni culturali da visitare. Ma anche la provincia di Cuneo è rinomata per la produzione di vini pregiati, formaggi e prodotti alimentari di alta qualità. In città la piazza Galimberti ospita importanti edifici come il Palazzo Comunale e il Teatro Toselli. È un luogo centrale per gli eventi e le manifestazioni cittadine. I viaggiatori che scoprono Cuneo e il suo territorio possono arricchire la loro esperienza prenotando un soggiorno nell’Hotel Palazzo Lovera: non un semplice albergo ma un edificio antico perfettamente ristrutturato per accogliere gli ospiti con tutti i comfort. Ecco la sua storia.

Esplorare il Piemonte e dormire Cuneo e lo storico palazzo Lovera

Palazzo Lovera è uno dei più importanti edifici storici situati a Cuneo; è noto anche come “Palazzo del Comandante” ed è un’icona architettonica della città. Fu ristrutturato nel XVIII secolo durante il periodo della dominazione francese di Cuneo da Francesco Filippo d’Agogna, un ufficiale francese che aveva acquisito l’edificio da una famiglia aristocratica locale, i Conti Lovera di Maria, abitanti del palazzo dal XVI secolo. Ha un’elegante facciata neoclassica, caratterizzata da colonne doriche, finestre a timpano triangolare, decorazioni in stucco e un ampio portico centrale. L’architettura è un esempio significativo del periodo neoclassico in Italia. Palazzo Lovera si trova nel cuore del centro storico di Cuneo, a breve distanza da altre importanti attrazioni della città, come Piazza Galimberti e il Duomo di Cuneo. Vari ospiti illustri vi hanno soggiornato, tra cui Papa Pio VII e il Re di Francia Francesco I.

L’Hotel Palazzo Lovera oggi

Il Palazzo Lovera oggi è un prestigioso boutique Hotel con ingresso principale che affaccia su via Roma, l’antica platea del mercato che ancora oggi si tiene il martedì. L’Hotel è disponibile per soggiorni, meeting, eventi business. Negli antichi spazi sono state ricavate ben 46 camere confortevoli, un ristorante aperto al pubblico in cui degustare la cucina ligure-piemontese e un parcheggio; tutti gli ambienti sono accessibili ai disabili. Puoi prenotare in occasione di eventi cittadini come fiere, mercatini e mostre; per riservare il tuo soggiorno basta navigare sul sito dell’Hotel  procedendo alla scelta della stanza e del periodo. Il personale di assistenza avrà cura di preparare un’accoglienza premurosa e impeccabile che renderà l’esperienza in Hotel Palazzo Lovera molto più di un pernottamento.