Peso forma e grasso sulla pancia
Peso forma e forma fisica sono obiettivi a cui tutti mirano, indipendentemente dall’età e dal sesso. Per una questione di apparenze, certo, ma anche perché restare in forma aiuta anche a rimanere in salute e in forze. Ma, se controllare la bilancia può essere possibile, con la dieta giusta dieta e un esercizio regolare, il grasso sulla pancia è più difficile da combattere.
Non di rado, infatti, nonostante il peso rientri nella norma, accade che la pancia sia pronunciata, con adipe difficile da eliminare. Il che è fonte di disagio e frustrazione. Ma perché accade?
Grasso sulla pancia: i motivi
Perché il grasso tende ad accumularsi sulla pancia e si fa fatica a liberarsene? Tra le cause del grasso sulla pancia, vi sono:
- problemi intestinali e una digestione lenta che tende a generare gas intestinali in eccesso;
- difficoltà ad evacuare;
- intolleranze alimentari che creano aria in eccesso nell’intestino;
- patologie come ulcere, gastriti, colon irritabile, coliti, calcoli, eccetera.
Quando si va avanti con gli anni, possono essere i fattori ormonali la causa di un pronunciato grasso sulla pancia; anche lo stress può essere tra le possibili cause. I ritmi della vita moderna, infatti, ci obbligano ad affrettare il passo per evitare di rimanere indietro, costringendoci a optare per pasti conservati o precotti e a consolarci con il “cibo spazzatura”.
Consigli per dimagrire la pancia
Se desideri dimagrire pancia, devi assolutamente seguire un piano alimentare personalizzato sul tuo fabbisogno energetico e che tenga conto di eventuali patologie, disturbi o allergie/intolleranze e delle tue esigenze lavorative. Per richiederlo, vai sul sito NutrizioneSana.it.
Il piano alimentare personalizzato deve essere preparato da un nutrizionista esperto e deve essere associato a un’attività fisica mirata, se vuoi perdere centimetri dalla circonferenza e dimagrire o sgonfiare la pancia.
Nutrizione Sana Italia aiuta ogni giorno le persone come te a trovare un equilibrio fisico con una dieta sviluppata appositamente per loro. Per maggiori informazioni, vai ora sul sito NutrizioneSana.it.