Sicuramente, avrai visto più di una volta degli schermi a LED da interno, dal momento che siamo circondati da questi schermi più o meno grandi, che trasmettono messaggi promozionali con forme, immagini e scritte che possono essere statiche oppure in movimento.

Generalmente, gli schermi a LED da interno sono collocati in luoghi di grande affluenza, come ad esempio aeroporti, stazioni ferroviarie, sottopassi pedonali. Essi rappresentano, quindi, anche la soluzione ideale in occasione di eventi o manifestazioni di varie tipologie, durante i quali essi permettono anche a chi non si trova proprio vicine ad un palco, di vedere con chiarezza tutto quello che vi si svolge e addirittura di godere dei primi piani dei frontmen quando impiegati in occasione di concerti o eventi simili.

Esistono varie tipologie di schermi a LED da interno, ma questi non vanno confusi con gli schermi video, che sono simili, ma che si compongono di numerosi monitor che vengono affiancati. I monitor degli schermi video sono provvisti di cornice e conferiscono all’immagine il classico effetto mosaico, mentre gli schermi a LED in generale si compongono di elementi senza cornice, che danno quindi all’immagine un’immagine continua, ovvero senza interruzioni.

Tuttavia, la differenza sostanziale sta non tanto sulle dimensioni finali dello schermo, quanto sull’ubicazione degli stessi, ovvero se sono installati all’interno o all’esterno di un ambiente. Quello che cambia è invece il lato tecnologico, poiché le unità esterne devono resistere alle intemperie, mentre questo problema non c’è per quelle interne.

Dove rivolgersi per degli schermi a LED da interno di qualità

Expoled è l’azienda, che ti propone schermi a LED da interno perfetti per le tue esigenze. Grazie al proprio staff altamente qualificato e professionale, puoi contare su un’assistenza a 360°.

Visita il sito per maggiori informazioni sugli schermi a LED da interno.